Le vacanze estive sono un momento di relax e divertimento un po’ per tutti, soprattutto perché è il periodo dell’anno in cui è più semplice staccare e dedicarsi ai viaggi. Anche per chi è alle prese con l’ipoacusia: merito soprattutto degli apparecchi acustici che consentono di assaporare fino in fondo tutte le emozioni legate alla scoperta di nuovi luoghi.

Evviva gli apparecchi acustici, quindi. 

Tuttavia, è bene ricordare che parliamo di dispositivi tecnologici che necessitano di una manutenzione adeguata e di piccoli accorgimenti per offrire sempre il massimo delle prestazioni. In particolare, ci sono alcune precauzioni da prendere durante il viaggio per godersi tutti i suoni di un’estate indimenticabile.

Ecco i nostri 5 consigli.

  1. Preparati al meglio prima di partire

Prima di partire, recati dal tuo audioprotesista di riferimento per eseguire un piccolo check-up dei tuoi apparecchi acustici. Assicurati che siano al top, pronti per farti vivere un viaggio da sogno. E, qualora indossassi apparecchi acustici a pile, assicurati di portare con te un numero sufficiente di batterie per non restare mai senza l’ascolto di cui necessiti.

  1. Sfrutta le funzionalità anti-rumore

I luoghi turistici possono essere affollati e rumorosi, il che può rendere difficile seguire le conversazioni. Utilizza le funzioni avanzate previste dal tuo apparecchio acustico, come la riduzione del rumore e la direzionalità del microfono, per migliorare la comprensione del parlato in ambienti caotici.

  1. Proteggi gli apparecchi acustici da acqua e sabbia

Se stai in spiaggia o in piscina, assicurati di proteggere gli apparecchi acustici dalla sabbia, dall’acqua e dall’umidità, ma anche dai residui di crema solare depositati sulle mani. Queste sostanze, infatti, potrebbero introdursi all’interno dei dispositivi e corrodere le componenti metalliche, alterandone il funzionamento.

  1. Usa accessori wireless per il tuo comfort

Durante le escursioni o le attività all’aperto, considera l’utilizzo di accessori wireless per collegare il tuo apparecchio acustico al telefono o ad altri dispositivi. Ciò ti consentirà di goderti la vacanza e di guidare in sicurezza, con entrambe le mani sul volante.

  1. Tieni sempre con te prodotti per la pulizia e la deumidificazione degli apparecchi acustici

E segui le istruzioni del tuo audioprotesista per mantenerli in condizioni ottimali. In particolare, può essere utile portare uno spray per la pulizia dei dispositivi, delle salviettine disinfettanti utili per tamponare le possibili emergenze, un set di filtri paracerume per sostituirli all’occorrenza e un kit per la deumidificazione degli apparecchi acustici per evitare che goccioline di sudore o piccole condense dovute all’umidità possano ostacolare la corretta trasmissione del suono.

In generale, con i giusti accorgimenti e una corretta preparazione, gli apparecchi acustici possono diventare i migliori compagni di viaggio che potresti avere.