Ipoacusia e salute mentale: un nuovo studio
La perdita di udito è un potenziale fattore di rischio per il benessere mentale e la qualità di vita: questo è quanto conferma un recente studio condotto da un’equipe di [...]
La perdita di udito è un potenziale fattore di rischio per il benessere mentale e la qualità di vita: questo è quanto conferma un recente studio condotto da un’equipe di [...]
L’ipoacusia neurosensoriale, ovvero il calo dell’udito dovuto ad un malfunzionamento nella trasmissione e nell’elaborazione dell’informazione del suono dalle orecchie al cervello, è la forma di perdita uditiva più comune al [...]
L’accesso all’intervento precoce per i bambini con problemi di udito è cruciale per garantire loro le migliori condizioni per un corretto sviluppo linguistico e cognitivo. Per questo motivo, può essere [...]
Le vacanze estive sono un momento di relax e divertimento un po’ per tutti, soprattutto perché è il periodo dell’anno in cui è più semplice staccare e dedicarsi ai viaggi. [...]
Prima di tutto, è importante sottolineare che non esistono cibi magici che possono far sentire meglio. Quando parliamo di cibi che fanno bene all’udito, ci riferiamo ad alimenti che possono [...]
Come funzionano gli apparecchi acustici ricaricabili? Quanto costano? Quanto dura la batteria? Come si ricaricano? Ecco, queste sono soltanto alcune delle principali domande rivolte agli esperti di udito e ai [...]
L’esposizione costante e prolungata a rumori intensi è la seconda causa di sordità al mondo, preceduta soltanto dall’usura dell’apparato uditivo dovuta all’invecchiamento (presbiacusia): in questi casi si parla di ipoacusia [...]