Che sia estate, autunno, inverno o primavera, la salute dell’udito e la manutenzione degli apparecchi acustici richiedono sempre la medesima attenzione. Non esiste, infatti, un periodo dell’anno in cui le nostre capacità d’ascolto, al “naturale” o supportate da dispositivi esterni, siano immuni da fattori di rischio o indesiderati contrattempi.
Detto questo, l’estate è inevitabilmente la stagione che sottopone udito e apparecchi acustici ad un maggiore “stress”: sia per le orecchie, sia per le protesi.
Per quanto riguarda le protesi, le motivazioni sono abbastanza facili da intuire: caldo torrido, sudorazione copiosa, umidità e sbalzi di temperatura rappresentano aspetti che, se non gestiti adeguatamente, potrebbero arrecare malfunzionamenti o danni agli apparecchi.
Allo stesso modo, alcune distrazioni durante le giornate in spiaggia o in piscina potrebbero causare infiltrazioni di sabbia o acqua che potrebbero compromettere la qualità del suono offerta dai dispositivi.
Per l’udito, invece, il discorso riguarda soprattutto i rumori intensi a cui siamo esposti. Basti pensare agli eventi all’aperto o alla spiaggia stessa quando dalle casse del lido rimbombano i ritornelli estivi a pochi metri di distanza dal nostro ombrellone.
Insomma, ciò non vuol dire rinunciare al relax e al divertimento che offrono le belle giornate di sole, ma adottare qualche piccola precauzione per non incappare in spiacevoli imprevisti e non usurare eccessivamente l’udito.
7 suggerimenti per preservare udito e apparecchi acustici in estate
- Ricorda che gli apparecchi acustici sono fatti anche di plastica, quindi l’esposizione prolungata ai raggi solari o al calore potrebbe aumentare il rischio di fusione dell’involucro, compromettendone il funzionamento. Per questo motivo si consiglia di evitare che le protesi siano a contatto diretto con il sole per troppo tempo. Al contempo, quando non li stai utilizzando, evita di conservare i dispositivi in posti dove la temperatura, nei mesi più caldi dell’anno, diventa rovente.
- Quando c’è la musica ad alto volume, meglio non stare troppo vicini alle casse: le tue orecchie ti ringrazieranno. Se proprio non hai scelta, prenditi qualche pausa e allontanati per qualche istante dal rumore in modo da alleviare lo stress acustico.
- Avere sempre con sé un kit di pulizia e manutenzione degli apparecchi acustici può essere una buona idea per farsi trovare pronti in caso di malfunzionamento dei dispositivi a causa di infiltrazioni di sabbia, gocce di sudore o umidità. Dai uno sguardo ad un post pubblicato in precedenza su questo blog per avere qualche utile suggerimento in proposito.
- In estate capita piuttosto frequentemente di assistere a spettacoli di fuochi d’artificio: anche in questo caso si consiglia di posizionarsi in un posto che possa assicurare una bella panoramica, ma anche la giusta protezione dal trambusto dei fuochi.
- Se usi creme solari, assicurati di non maneggiare gli apparecchi acustici con le mani unte e che non ci siano residui di crema depositati sulle orecchie. Le creme, infatti, contengono alcune sostanze chimiche che, qualora dovessero infiltrarsi all’interno dei dispositivi, potrebbero provocare danni.
- La spensieratezza dell’occasione potrebbe portarti a dimenticare gli apparecchi acustici nelle orecchie quando ti tuffi a mare o in piscina senza averli tolti e riposti nell’apposita custodia. Potrebbe essere un errore fatale: ricorda, l’acqua è la kryptonite dei dispositivi. D’altronde non penseresti mai di immergerti con il telefonino in tasca, giusto?
- A proposito di bagni al mare o in piscina, indossare appositi otoprotettori può essere una saggia idea per prevenire il rischio di infezioni alle orecchie che potrebbero causare calo uditivo, oltre che fastidio e dolore.
Ad ogni modo, recarsi presso un centro acustico per far eseguire da un audioprotesista una revisione degli apparecchi acustici prima di partire per le vacanze è la migliore scelta che potresti fare per goderti i suoni dell’estate riducendo il rischio di improvvise interruzioni.
Contattaci per prenotare un appuntamento in uno dei nostri centri!